“La storia siamo noi”, tutti noi:
indifferenti e partecipi, protagonisti e comparse,
ma tutti con la propria “storia” da raccontare.
Per conoscere, per riflettere sul passato ed anche sul presente,
abbiano pensato ad un museo virtuale:
trama di vite di ieri e in divenire

Ieri come oggi… oggi come ieri: sull’oceano o sulla terra per seguire il richiamo di un sogno

Un viaggio in cui vivere l’esperienza delle generazioni che dal 1871 ad oggi, piegate dalla miseria e forti di speranza, hanno cercato altrove la loro dignità.

Sorprende, d’un tratto, realizzare che su quella nave, che avrà ospitato, nel Novecento, gli stessi affamati e speranzosi emigrati o i popoli migranti di oggi, salpa anche il visitatore:

la traversata, l’arrivo ad Ellis Island, poi la vita nella Little Italy e ancora immagini e documenti di chi ha avuto fortuna e chi no, fino ad arrivare ai nostri giorni,

con l’incontro di altri volti di uomini, di donne, di vecchi e di bambini di tutte le razze, gli esseri umani che anche oggi ti chiedono di guardare non solo con gli occhi.

Ultime news

giovani-partono_35747 ok

Presentazione RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022

Lucca - Palazzo Ducale - 17 marzo 2023 - I nostri cittadini all’estero sono di più degli stranieri in Italia - Molti sono giovani -...
1216 (500x732)

GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI SANTO

Domani 9 Ottobre sarà proclamato santo Giovanni Battista Scalabrini. Fondatore della congregazione dei missionari di san Carlo Borromeo, conosciuti come scalabriniani. Condividiamo la gioia anche...