Un viaggio in cui vivere l’esperienza delle generazioni che dal 1871 ad oggi, piegate dalla miseria e forti di speranza, hanno cercato altrove la loro dignità.
Sorprende, d’un tratto, realizzare che su quella nave, che avrà ospitato, nel Novecento, gli stessi affamati e speranzosi emigrati o i popoli migranti di oggi, salpa anche il visitatore:
la traversata, l’arrivo ad Ellis Island, poi la vita nella Little Italy e ancora immagini e documenti di chi ha avuto fortuna e chi no, fino ad arrivare ai nostri giorni,
con l’incontro di altri volti di uomini, di donne, di vecchi e di bambini di tutte le razze, gli esseri umani che anche oggi ti chiedono di guardare non solo con gli occhi.