News

Mister Wonderland A little film festival

✨MISTER WONDERLAND✨A little film festival. Il cinema delle origini e delle migrazioni

In Omaggio a Zeffirino Poli, artigiano, emigrante, imprenditore, impresario teatrale e cinematografico, originario di Bolognana, che proprio 130 anni fa creò a New Haven (USA)...
7cresci

ITALIA ADDIO, NON TORNERO’ – On line

www.fondazionepaolocresci.it Tra le novità del nuovo sito della Fondazione Paolo Cresci la messa on line del documentario ITALIA ADDIO, NON TORNERO’ A cura di Barbara...
L'America in Argentina

La Mostra “L’America” a Cordoba

Inaugurazione venerdì 14 Aprile 2023 Dopo un intenso lavoro dei nostri connazionali in Argentina, il 14 Aprile sarà inaugurata nella città di Cordoba, a cura...
cop_cresciLocandina

 “POPOLI IN MOVIMENTO. Quando gli immigrati eravamo noi”

La Mostra esposta in Abruzzo - 27/03 - Inaugurazione al Liceo Artistico Pantini-Pudente di Vasto (CH) alla presenza del fotografo Francesco Malavolta
giovani-partono_35747 ok

Presentazione RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022

Lucca - Palazzo Ducale - 17 marzo 2023 - I nostri cittadini all’estero sono di più degli stranieri in Italia - Molti sono giovani -...
1216 (500x732)

GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI SANTO

Domani 9 Ottobre sarà proclamato santo Giovanni Battista Scalabrini. Fondatore della congregazione dei missionari di san Carlo Borromeo, conosciuti come scalabriniani. Condividiamo la gioia anche...
20220726_112900 (800x593)

Navi di carta -Cento anni di emigrazione italiana oltre oceano

a cura di Massimo Cutò e di Pietro Luigi Biagioni progetto scenico di Alessandro Sesti, colonna sonora di Gianmarco Caselli Lucca, Palazzo Ducale, Sala Tobino...
marcinelle.630x360

MARCINELLE 8 Agosto 1956

La drammatica fine dell’accordo “Braccia contro carbone" Il patto, siglato tra Italia e Belgio, nel 1951, prevedeva l’invio di 50mila minatori, 2000 a settimana, in...
1600x900_1652200900721.Mei_1

Genova, taglio del nastro per il Museo nazionale dell’emigrazione italiana

https://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2022/05/11/genova-taglio-del-nastro-per-il-museo-nazionale-dellemigrazione-italiana_31fa08bb-75cc-4454-b673-2b12d0f4b9f7.html
download (1)

SAPERI CHE NON SI DIMENTICANO

Saperi che non si dimenticano: al Museo del Mare di Genova una mostra sugli imprenditori italiani in Argentina Il prossimo 31 marzo, alle ore 17.30,...