Lucca, Palazzo Ducale, Sala Rappresentanza, Venerdì 10 Giugno 2016, ore 17.30
Il disagio mentale nell'emigrazione italiana in Australia alla fine dell'Ottocento in un volume che sarà presentato venerdì 13 maggio nella Sala Marconi della Radio Vaticana
Tempi dell'esame delle richieste d'asilo, disomogeneità di valutazione, gestione dei centri di accoglienza.
Lucca Film Festival e EuropaCinema 2016 in collaborazione con Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana
Il Centro Altreitalie è lieto di invitarvi alla presentazione di La casa perduta. La memoria dei profughi nell’Europa del Novecento
Musiche ed esecuzione al piano solo di Nicola Sergio, artista e compositorecalabrese, narratore Atiq Rahimi, allestimento e regia di Nino Cannatà,consulenza scientifica e materiali d'archivio della Fondazione “Paolo Cresci” per la storia dell’emigrazione italiana di Lucca
Inaugurazione della Mostra, sabato 12 settembre 2015, alle ore 17,00
È stato MIGRANTS, in prima assoluta, ad aprire la rassegna invernale del Roccella Jazz Festival “JAZZY CHRISTMAS 2014”. Musiche ed esecuzione al piano solo di Nicola Sergio, artista e compositore calabrese affermatosi a Parigi, allestimento e regia di Nino Cannatà, testimonianza e voce narrante di Mahmmoud Atiia, per un produzione...
Sonia Salsi è nata e cresciuta in Belgio da genitori italiani emigrati. E' laureata in Antropologia culturale e in Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale e prevenzione e cura del disagio nei contesti multiculturali. Attualmente vive e lavora a Bologna.
CISEI - CentroInternazionaleStudiEmigrazioneItaliana - Ore 17 - mercoledì 19 novembre - sede Palazzo San Giorgio - Genova