Domenica 19 Luglio dalle ore 18,00, presso la Fortezza di Montalfonso a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
2 LUGLIO 1940
#laculturanonsiferma
“Se tu sapessi che Pasqua malinconica, ma con la speranza
Se n'è andato un altro illustre emigrante figlio di genitori italiani. Albert Uderzo, nato a Fismes in Francia nel 1927, si è spento lo scorso 24 marzo per una crisi cardiaca a Neully-sur-Seine, nella regione dell'Ile de France.
La Mostra POPOLI IN MOVIMENTO farà tappa in Sardegna a Sant'Anna Arresi in provincia di Carbonia-Iglesias, nell'ambito della rassegna cinematografica AngoLazioni
Il documentario #MisterWonderland”, alla cui realizzazione ha partecipato in maniera significativa la Fondazione Paolo Cresci, ha ricevuto il premio #Cinemino al #FestivaldeiPopoli. Siamo soddisfatti di condividere questa notizia, ringraziando tutti coloro che hanno ricostruito e narrato la storia straordinaria di Silvestro Zeffirino Poli, che vendendo i cialdoni, dolci tipici del...
Grazie alla disponibilità del CSER, Centro Studi Emigrazione Roma, anche da questo sito, è possibile collegarsi alla loro biblioteca digitale, nata, grazie al contributo e al sostegno della CEI, per permettere ai tutti i ricercatori di consultare i volumi gratuitamente e a distanza.
Siamo lieti di comunicare che il documentario “Mister Wonderland”, diretto da #ValerioCiriaci, alla cui realizzazione la Fondazione ha dato un significativo contributo scientifico e organizzativo, sarà presentato al prestigioso #FestivaldeiPopoli all'interno del concorso italiano il 6 novembre alle 18:45 presso lo #SpazioAlfieri di Firenze, con la partecipazione del regista e dei produttori #IsaakJohnsonLiptzin e #LucaPeretti.Il film ricostruisce la...
La letteratura, anche se non può essere definita una “fonte” propriamente storica, può divenire uno strumento essenziale per avvicinarsi al tema delle migrazioni.