Il Concorso intende richiamare l'attenzione sulle relazioni, le identità culturali e l’eredità culturale europea ed incentivare nuovi approcci alla storia ed allo studio della mobilità umana. Promuovere gli studenti come agenti attivi dell’insegnamento della storia è un obiettivo di importanza strategica per la costruzione di quell' umanesimo democratico che oggi...
Domenica 11 agosto la Garfagnana renderà omaggio ad Astor Piazzolla, i cui nonni materni erano originari di Massa Sassarosso, nel Comune di Villa Collemandina
Giovedì 23 maggio, ore 10
In occasione della Notte dei Musei, sabato 18 maggio, dalle ore 20,30 alle ore 23,30, il Museo Paolo Cresci sarà animato dalla partecipazione della Compagnia "La Ribalta" di Gallicano e di Gildo Dei Fantardi, che presenteranno letture di memorie, lettere e canti di emigrazione. Ingresso libero
Il fenomeno dell’emigrazione verso la Scozia spiegata agli scozzesi e ai rappresentanti delle comunità italiane residenti nel Paese anglosassone.
La nuova ministra per l’integrazione Cecile Kyenge ha chiaramente espresso la volontà di continuare a impegnarsi perché in Italia venga cambiata la legge sulla cittadinanza del 5 Febbraio 1992, basata sullo ius sanguinis, e che venga introdotto come principio che regoli la materia, invece, lo ius soli.
Il Corso di Formazione sull’educazione alla diversità è promosso dal Robert F. Kennedy Center forJustice and Human Rights con il contributo della Regione Toscana, il patrocino del Comune diFirenze e in collaborazione con le Associazioni COSPE, IREOS e SUCAR DROM.Il Corso si rivolge a insegnanti delle scuole di ogni ordine...
E' nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires da genitori italiani, Jorge Mario Bergoglio, eletto lo scorso 13 marzo, successore di Pietro.
Gli stranieri che se ne vanno: oltre 32 mila gli stranieri cancellati dall’anagrafe nel 2011.Cancellazioni aumentate del 15,9% rispetto al 2010
Femmina, 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 settimane dichiarate con una retribuzione annua di 6.411 € è l’identikit del lavoratore domestico straniero.